
[youtube=http://youtu.be/2NitdO9UJY0]
C’è ben poco da sapere di come si sono conosciuti i Radio*Zastava, band con sede nella multiculturale Gorizia e composta da esuberanti musicisti di sangue friulano, sloveno,austriaco, triestino, bosniaco ed ebraico.
Mossi i primi passi da marching band stradaiola di stampo klezmer-balcanico, col tempo i Radio*Zastava hanno assemblato un repertorio nel quale ritmi e sonorità dell’Est europeo si sottomettono volentieri alle reminiscenze jazz, folk, punk e reggae dei singoli componenti. L’amalgama di idee ed esperienze musicali diverse ha permesso al collettivo di distillare un sound personale ed originale, basato sull’alternanza di atmosfere oniriche e funambolici virtuosismi. Il tutto accompagnato da ritmi incalzanti che talvolta abbracciano sonorità tipiche della più feroce musica elettronica, riprodotte però sempre in chiave rigorosamente unplugged.
Paradossalmente, è stato proprio con il distacco dagli stilemi del “balkan” che il sound dei Radio*Zastava, unito alla prorompente teatralità dei loro concerti, ha portato la band a esibirsi in mezza Europa, calcare palchi di festival importanti e incontrare la piena approvazione da parte di alcuni mostri sacri della nicchia con cui hanno condiviso il palco, a partire dal leggendario Boban Marković, passando per gli statunitensi Kultur Shock fino alla No Smoking Band del celebre Emir Kusturica.
Proprio l’invito, da parte del regista, a partecipare al prestigioso festival di Küstendorf ha le parvenze di un certificato di qualità e rappresenta l’ennesimo marcatore di un cammino lungo otto anni, denso di esperienze e costellato anche da qualche piccolo atto di eroismo, come suonare appesi ai rami di un enorme faggio secolare o a bordo di sette sidecar, sfrecciando per il centro di Cesena.
Lineup: Nico Rinaldi (sax contralto), Gabriele Cancelli (tromba), Leo Virgili (trombone), David Cej (fisarmonica), Predrag Pijunović (tapan), Stefano Bragagnolo (percussioni), Marco Kappel (helikon), Walter Grison (sax tenore e baritono), Ezio Santellani (fonia)
Principali festival: Premio Terzani (Udine), Fête de la Musique (Paris – F), Festintenda (Udine), Murwärts Festival (Graz – A), Frequenzen Festival (Meldorf – D), Paradise Gardens (London – UK), BalkanBeats London (Londra – UK), Lugano Buskers Festival (CH), Balkanarama (Edinburgh -UK), Balla coi Cinghiali (Savona), Koprska Noč (Koper – SLO), Guča